Per un pieno di Salute
Cibi Viola
Broccoli, cavoli, bietole, spinaci, catalogna, cime di rapa, rucola, tarassaco, ortica, insalate e verdure in generale…
Il viola è la nostra spiritualità, la porta mistica, il momento in cui meditiamo e ci chiudiamo in noi stessi per fare un viaggio introspettivo. La sacralità di gesti, parole e cose che facciamo, simboleggia l'immortalità, la crescita dello spirito nell'uomo, la vita, il
trionfo della vita sulla morte.
Sono viola perché contengono: gli antociani. Sono flavonoidi antiossidanti e antietà, capaci soprattutto di irrobustire i capillari e prevenire l’aterosclerosi. Gambe gonfie, vene varicose o couperose si curano con il colore viola, quindi, ma non è tutto. Pare che i mirtilli
siano in grado di contrastare le metastasi, bloccando l’attività delle “forbicine molecolari” sulla superficie cellulare, che permettono alle cellule tumorali di migrare. Diverse ricerche hanno trovato una correlazione fra il consumo di alimenti ricchi di flavonoidi e una
riduzione del tasso di patologie cardiovascolari.